HOMEPAGE
>
News
>
LA NEBBIA DELLA LUPA DI STALKER TEATRO DA GIOVEDì 22 A SABATO 24 MARZO H 21 OFFICINE CAOS TORINO
Torino News
TORINO, 21 March 2018
Teatro LA NEBBIA DELLA LUPA di Stalker Teatro Da giovedì 22 a sabato 24 marzo h 21 Officine Caos Torino
CAOS2018 Teatro d’innovazione, performing art, esposizioni, incontri

Da giovedì 22 a sabato 24 marzo alle h 21 presso le Officine Caos per la programmazione CAOS2018, Stalker Teatro presenta la nuova produzione “La Nebbia della Lupa”, spettacolo in cui la storica compagnia rielabora alcuni propri materiali per rilanciare visioni di cui gli spettatori sono invitati a divenire co-autori. Si parte dal pretesto della sottile nebbia che si sviluppa sopra la superficie marina dello stretto di Messina – chiamata “la nebbia della lupa” - per poi lambire la costa grazie al soffio delle brezze. Ci sono tuttavia diverse ipotesi sull'origine del nome. Nell’ambito del Cristianesimo, il lupo è da sempre stato identificato con il diavolo, declinato al femminile, per identificarvi la causa del male; secondo un’altra ipotesi, il nome di tale fenomeno deriverebbe dalla locuzione dialettale “avere la lupa nello stomaco” (traducibile in “avere una fame da lupi”) che caratterizzava la condizione dei pescatori dello stretto di Messina, in tutte le circostanze in cui, a causa della presenza della nebbia in mare, non erano in grado di rientrare poiché impossibilitati a individuare la luce del faro. Un’altra tesi vuole che il nome lupa derivi dal suono, simile ad un ululato, che le imbarcazioni emettevano per segnalare la propria posizione in mare in caso di nebbia. Con l’ideazione e la regia di Gabriele Boccacini, la voce narrante di Adriana Rinaldi e le musiche originali di OZmotic, Stalker Teatro propone un teatro immaginario che scaturisce dalla sostanza concreta degli atti performativi di Stefano Bosco, Erika Di Crescenzo e Dario Prazzoli, che indagano il mistero da cui tutti provengono e da cui si è naturalmente attratti.
“Se il teatro vive per se stesso, e non ha un contesto (una zolla di terra), allora è pura rappresentazione di un sogno o una sacra rappresentazione, precedente la comparsa degli stessi Dei (un cristallo); una immaginazione, presenze, che rispecchiano tutto quello che non c’è, ma che potrebbe esserci!”
Progetto e regia: Gabriele Boccacini
Performer di Stalker Teatro: Stefano Bosco, Erika Di Crescenzo, Dario Prazzoli
Voce: Adriana Rinaldi
Musiche originali di OZmotic eseguite dal vivo da Simone Bosco
Luci e suono: Sancio Andrea Sangiorgi e Giorgio Peri
Scene e costumi: Stalker Teatro – assistente all’allestimento: Gaia Conti
Produzione: Stalker Teatro, con il sostegno di: MiBACT, Regione Piemonte, Città di Torino.
Le serate di spettacolo avranno inizio alle ore 21 presso le Officine CAOS di P.zza Eugenio Montale 18/a, Torino (zona Juventus Stadium), con ingresso intero 9 €, ridotto 7 € (over 60, under 18, studenti con tessera universitaria, tessera AIACE, Torino+Piemonte Contemporary Card e Torino+Piemonte Card, Abbonamento Musei Torino Piemonte, carte Plus e Smart del Circolo dei Lettori, tessera TOSCA 2018, tessera Rete Culturale Virginia, tessera Officine CAOS, residenti Circoscrizione 5); ridotto 3 € (per gli under 14 e possessori Pass 60); omaggio per disoccupati e disabili con attestazione o tessera.
Approfondimenti sul sito www.officinecaos.net; informazioni e prenotazioni info@stalkerteatro.net, tel 011.7399833.
Programma CAOS2018
Venerdì 26 h 20.oo OPENING PARTY
Inaugurazione della mostra *Manifesti storici* a cura di Amnesty International Piemonte Valle d'Aosta
h.21.oo CHIEDI CHI ERA FRANCESCO di Teatri di vita (Bo)
h.22.oo GISELLE, UNA PARTE DI CARMELO di Erika Di Crescenzo|Cie La Bagarre (To)
Sabato 27 h 20.oo puntata speciale di Zona di Confine - RadioOhm
h.21.oo CHIEDI CHI ERA FRANCESCO di Teatri di vita (Bo)
h.22.oo GISELLE, UNA PARTE DI CARMELO di Erika Di Crescenzo|Cie La Bagarre (To)
ven 9 e sab 10 febbraio
h.21.oo UnCOVERED woMAN di Julia B. Laperrière (D/CA)
h.22.oo AMLETO di Teatro del Lemming (Ro)
ven 23 e sab 24 febbraio
h.21.oo ZONA TARKOVSKIJ di Versiliadanza (Fi)
h.22.oo ADAGIO NUREYEV di Piccola Compagnia della Magnolia (To)
ven 2 e sab 3 marzo
h.21.oo UROBORO di Anomalia Teatro (To)
h.22.oo OSAKA di Carmelo Segura Dance Company (ES)
gio 22, ven 23, sab 24 marzo
h.21.oo LA NEBBIA DELLA LUPA di Stalker Teatro (To)
ven 6 e sab 7 aprile
h.21.oo SALVOBUONFINE di Lorenzo Bartoli (To)
h.22.oo DONNA NEL PRESENTE di Faido (NL/PL)
ven 13 e sab 14 aprile
h.21.oo SOLO FOR REAL + DON’T, KISS di F.Liberti (DK)
h.22.oo IL MIO VICINO di Teatro Nucleo - Teatro Julio Cortazar (Fe)
ven 27 e sab 28 aprile
h.21.oo PADRE NOSTRO di Ivana Messina/ Kulturscio'k live art collective(To)
h.22.oo GENERATION WHY di Teatro En Vilo (ES)
sab 9 e dom 10, sab 16 e dom 17, sab 23 e dom 24 giugno
METROPOLITAN ART 3
percorsi turistico/culturali a cura di Stalker Teatro
in collaborazione con il Dipartimento Educazione Castello di Rivoli
Press, comunicazione e social
Roberta Cipriani | tel 328.4288666
comunicazione@stalkerteatro.net
|||||||||||||||||||||||||||||||
officine CAOS
piazza eugenio montale 18 (to)
(zona Juventus Stadium)
Come arrivare:
autostrada: torino milano tangenziale uscita venaria
mezzi pubblici bus 29, 59, 40, 75 - tram 3