HOMEPAGE
>
News
>
IL REGGIMENTO PARTE ALL'ALBA / CASA | DA MARTEDì 3 A DOMENICA 8 APRILE TEATRO ASTRA TORINO
Torino News
TORINO, 30 March 2018
Teatro IL REGGIMENTO PARTE ALL'ALBA / CASA | da martedì 3 a domenica 8 aprile Teatro Astra Torino
doppio appuntamento per il progetto VIVAIO

Da martedì 3 a domenica 8 aprile doppio appuntamento per il progetto VIVAIO. In scena IL REGGIMENTO PARTE ALL’ALBA di Dino Buzzati con Giuseppe Nitti e CASA, lettura scenica di Lorenzo Gleijeses e Maria Alberta Navello. Gli spettacoli presentati in prima assoluta sono produzioni TPE – Teatro Piemonte Europa.
IL REGGIMENTO PARTE ALL’ALBA
Con questo prezioso testo, Dino Buzzati racconta, a pochi mesi dalla sua morte, le nostre paure più profonde, per superarle, grazie alla sua straordinaria capacità di vedere il mondo con occhi nuovi.
La storia di Ottavio Sebastiàn racconta di un viaggio, necessario, che ogni uomo, ad un certo punto della vita, deve intraprendere. La necessità di partire, lasciare tutto, per unirsi al suo Reggimento, che lo aspetta, porta Ottavio, coscienza narrativa di Dino Buzzati, a riguardare la sua vita. Prepararsi al viaggio è tutto, e Ottavio sente il bisogno urgente di ritrovare ciò che negli anni ha perso. Riscopre i temi fondanti, antichi, della sua vita, e la rivede con uno sguardo nuovo, pieno di riconoscenza. È un uomo che sa di non poter partire se prima non ha recuperato i pezzi della sua anima, dispersa chissà dove, nel paesaggio, nella terra che lo circonda, tra le irraggiungibili montagne di vetro che da sempre lo osservano. È un uomo che sa di poter ritrovare da qualche parte l’abbraccio di sua madre, che pure non vive più se non nel suo ricordo, e che, in questa ricerca a ritroso, comprende che i legami di anima resistono a tutto, che in realtà nulla si perde.
LOCANDINA
di Dino Buzzati
adattamento teatrale Giuseppe Nitti
regia Alessio Pizzech
musiche Alessandro Panatteri
luci Mauro Panizza
con Giuseppe Nitti
produzione TPE – Teatro Piemonte Europa
ORARI martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 19 / mercoledì ore 21 / domenica ore 16
CASA
Il tema, anzi la tragedia dei migranti, è di così bruciante attualità che rischia la retorica e la facile commozione qualunque scrittore se ne occupi: ma questo dialogo scabro e breve, questa scrittura così essenziale e così elegante, ha la capacità di cogliere, in modo sintetico ed incisivo, le sfumature più nascoste del tema evitando qualsiasi sentimentalismo. Per la prima volta presentato in Italia, il testo promette di rivelare il talento indiscutibile di una scrittrice ancora sconosciuta da noi e di essere una sfida difficile e appassionante per un cantiere giovane di creazione contemporanea.
LOCANDINA
di Lydia Thomson
lettura scenica a cura di Lorenzo Gleijeses e Maria Alberta Navello
luci Mauro Panizza
produzione TPE – Teatro Piemonte Europa
ORARI martedì, giovedì, venerdì, sabato ore 21 / mercoledì ore 19 / domenica ore 18
PROGETTO VIVAIO
VIVAIO è un incubatore di impresa che propone al fidelizzato pubblico della Stagione TPE 2017.2018, 12 spettacoli per oltre cinquanta giornate di lavoro, che lasciano spazio alle prove e alle sei repliche di ciascuno spettacolo.
LOCANDINA
di Stefania De Ruvo
liberamente tratto dal racconto The Brass teapot di Tim Macy
con Silvia Giulia Mendola e Matteo Palazzo
regia Fiorenza Pieri
produzione TPE - Teatro Piemonte Europa
Ufficio Comunicazione Fondazione TPE
Marta Valsania tel. 011.5119409 cell. +39 388.7687806 e-mail: marta.valsania@fondazionetpe.it
fondazionetpe.it / @stagionetpe
INFO & BOX OFFICE
ABBONAMENTI
ABBONAMENTO TEATRO A SCELTA: 4 spettacoli a scelta 48 euro
ABBONAMENTO A TEATRO IN 2: 3 spettacoli a scelta per 2 persone 60 euro
ABBONAMENTO OVER 60: 5 spettacoli a scelta 44 euro
GIOVANI UNDER 26: 3 spettacoli a scelta 21 euro
STUDENTI UNIVERSITARI: spettacoli a scelta 28 euro
ABBONAMENTO A TEATRO CON CHI VUOI: 10 ingressi 100 euro
abbonamento non nominale, si può utilizzare da soli o con gli amici, per dieci spettacoli o per uno soltanto, fino ad esaurimento posti
ABBONAMENTO VIVAIO: 4 spettacoli a scelta 32 euro
TICKETS
INTERO: 22 euro
RIDOTTO: 15 euro
UNDER 26: 10 euro
VIVAIO: posto unico 10 euro (fuori abbonamento)
INFO
TEATRO ASTRA (Via Rosolino Pilo 6, Torino)
dal martedì al sabato h 16-19 tel. 0115634352
INFOPIEMONTE
(Piazza Castello 165 - ingresso via Garibaldi, Torino) tutti i giorni h 9-18
ON-LINEwww.fondazionetpe.it
APERTURA CASSA a partire da un'ora prima dell'inizio degli spettacoli
SEDI
TEATRO ASTRAVia Rosolino Pilo 6, Torino