HOMEPAGE
>
News
>
TORINO FRINGE FESTIVAL PRE FESTIVAL DOMENICA 29 APRILE - MERCOLEDì 2 MAGGIO 2018
Torino News
TORINO, 26 April 2018
Teatro TORINO FRINGE FESTIVAL pre festival Domenica 29 aprile - mercoledì 2 maggio 2018
il grande Peter Shub al Cafè Müller e Circo al Castello di Moncalieri

L’Associazione Culturale Torino Fringe presenta la sesta edizione del Torino Fringe Festival, che si svolge dal 3 al 13 maggio 2018 in diversi luoghi della città, con il contributo di Funder35, Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione Piemonte dal Vivo. “Torino Fringe Festival – R/Evolution. Edizione 2018” è un festival multidisciplinare che pone al centro dell’attenzione il dialogo tra le arti performative, le arti visive, le discipline teatrali e quelle musicali.
DOMENICA 29 APRILE ORE 16.00
EVENTO IN PROVINCIA- IL FRINGE TI MANDA DI FUORI
ARTEMAKÌA / TORINO
SPETTACOLO “IN VIAGGIO PER LA MANCIA”
GIARDINO DELLE ROSE DEL CASTELLO DI MONCALIERI
CIRCO/TEATRO COMICO/TEATRO POETICO
REGIA Milo Scotton
CON Milo Scotton, Amedeo Garri e i giovani talenti della Piccola
Scuola di Circo di Milano
Ispirato all’universo poetico di Cervantes e quello pittorico di Dalì i protagonisti dello spettacolo saranno eroi dell’era moderna. Dissacratori, guarderanno oltre ciò che conosciamo e attraverseranno la realtà in maniera trasgressiva alla scoperta del confine ultimo tra fragilità e certezza, nella ricerca della “bellezza” che salverà il mondo.
INGRESSO GRATUITO
MARTEDÌ 1 MAGGIO ORE 21.00
PETER SHUB
SPETTACOLO “STAND UP AND FALL DOWN”
THE BEST OF PETER SHUB
CAFÈ MÜLLER, VIA SACCHI 18 - TORINO
CLOWNERIE
DI E CON Peter Shub LIGHTING Dorothee Köß PROVENIENZA Usa- Germania
Peter Shub è in casa! Se vi siete persi il suo spettacolo o se volete incontrarlo di nuovo (e perché non volerlo?), questa è la vostra occasione per assistere a 60 minuti di meraviglioso nonsense dell’incredibile comico e le sue pluripremiate gag. Attraverso la spontaneità della commedia, la magia del qui ed ora, le beffe del circo e la formidabile capacità dialettica, Peter vi farà ridere a crepapelle, senza sapere il perché. Una commedia fisica minimalista, spettacolare capace di solleticare il senso dell’umorismo di ogni età, commedia delicata, un’onda di divertimento puro e travolgente. Uno spettacolo da non perdere adatto a tutte le generazioni. Se avete dubbi su cosa vedere al Fringe, questo è lo spettacolo giusto, per portarci la nonna, vostro figlio oppure il vostro collega di lavoro, garantito vi farà piangere dalle risate! Preparatevi a divenire dipendenti da Peter Shub!
Biglietto unico 15,00 euro - Preferibilmente adatto ad un pubblico dai 10 anni in su.
Prenota i tuoi biglietti scrivendo a biglietteria@tofringe.it
Acquista i tuoi biglietti su www.vivaticket.it
DOMENICA 29 APRILE - MERCOLEDÌ 2 MAGGIO
PETER SHUB / LABORATORIO
SCOPERCHIA IL VASO DI PANDORA
CON IL CONTRIBUTO DI FONDAZIONE PIEMONTE DAL VIVO
CAFÈ MÜLLER, VIA SACCHI 18 - TORINO
Un invito ad aprire il proprio Vaso di Pandora dell’ispirazione creativa. Comici, clown, attori e persone che hanno bisogno di usare i loro poteri di osservazione e creatività. Quando si lavora di fronte a un pubblico, si ha sempre bisogno di un bagaglio di abilità di presentazione e molta autostima. Ci sono diversi aspetti da considerare nel lavoro del clown, ma senza dubbio le qualità più importanti sono vulnerabilità e simpatia. Solo dopo averle acquisite si è sulla buona strada per diventare clown di successo. L’approccio di Peter alla clownizzazione è caratterizzato da alcuni aspetti chiave: il training fisico e vocale; l’improvvisazione e il gioco come metodo per donare libertà all’attore, per permettergli di sviluppare il materiale per uno spettacolo; il fare affidamento sull’intuizione come forza dinamica per il processo creativo dell’attore; il gioco di squadra come massimo obiettivo per tutti; il concetto fondamentale che se al pubblico piaci puoi permetterti di fare tutto ciò che vuoi e se non gli piaci ... beh ... buona fortuna!! In questo seminario si andrà a lavorare su come innalzare la simpatia e scoprire da dove provengono le risate migliori.
Pioniere della clownerie di strada (storiche le sue irruzioni nella piazza Rossa in occasione di una indimenticabile tournée a Mosca del mitico Circus Roncalli prima della caduta del Muro), vincitore di numerosi premi (Medaglia d’Argento al Festival Mondiale di Circo di Demain, il Premio della giuria al Festival Internazionale del Teatro di Cannes, il primo premio al Festival di Mimo in Virginia, il Clown d’Oro al Festival di Clown a Ekaterinburg in Russia, il Clown d’Argento al Festival del Circo di Monte Carlo). Peter Shub è stato definito una “leggenda”, un “maestro moderno”, fonte di ispirazione di un’intera generazione mondiale di comici di circo, cabaret e arte di strada.
Numero massimo di partecipanti: 20 fino a esaurimento posti.
Info e iscrizioni: labtofringe@gmail.com
È possibile iscriversi ai laboratorio inviando una mail entro e non oltre il 20 Aprile 2018
Le domande dovranno contenere il curriculum.
Costo: 240 euro (inclusa tessera associativa)
ORARIO: 29 aprile ore 18,30-22,00
30 aprile, 1 e 2 maggio ore e 10,30-13,30 e 14,30- 16,30