HOMEPAGE
>
News
>
THE ITALIAN NEW WAVE ANNUAL SUMMIT ALLA REGGIA DI VENARIA VENERDì 20 LUGLIO 2018
Venaria Reale News
VENARIA REALE, 18 July 2018
Musica The Italian New Wave Annual Summit alla Reggia di Venaria Venerdì 20 luglio 2018
la nuova creatività musicale italiana

Il costo del biglietto è di 10€. L’ingresso è gratuito per i minori di sei anni e per i possessori di Tessera Musei Torino Piemonte e Torino+Piemonte Card. Le prevendite possono essere acquistate su online cliccando qui .
L'evento, compreso nel programma Sere d'Estate alla Reggia 2018, offre la possibilità di ascoltare le performance degli artisti di ITNW, scoprire i maestosi spazi della Reggia nonché accedere in riduzione alle mostre ospitate all'interno aggiungendo 8€ al costo del biglietto.
E' inoltre disponibile una navetta per raggiungere la Reggia di Venaria, con partenza alle 18.30 dalla stazione di Porta Nuova e ritorno all'01.30. Prenota il tuo posto a qui.
The Italian New Wave Second Annual Summit è un evento di Xplosiva e Club To Club, nel programma di Sere d'Estate alla Reggia, realizzato con il sostegno di Regione Piemonte, La Venaria Reale e Compagnia di San Paolo.
LA LINEUP
Il caratteristico sound minimale di Caterina Barbieri, producer italiana residente a Berlino, esplora gli effetti psico-fisici della ripetizione nella musica, investigando il potenziale polifonico e poliritmico dei sequencer.
Chevel si muove su coordinate sconosciute tra Lee Gamble, Logos e Actress, catturando lo spirito di un sound privo di gravità e di peso filtrato dalla propria attitudine house e techno.
Con lo pseudonimo STILL Simone Trabucchi ha continuato il disseppellimento delle storie che connettono Vernasca (la sua città natale) all’Etiopia e alla Jamaica, già esplorate visivamente con Invernomuto: un’interpretazione non convenzionale della dancehall.
Musicista, pruducer e co-fondatore della Gang Of Ducks, XIII esplora un mondo senza uomo dove i computer e le macchine sono liberi di interagire con l'ambiente, una continua evoluzione di trame synth extraterrestri che si incontrano con registrazioni naturali.
Giacomo Mazzucato è un giovane producer originario di Venezia. A partire dal 2013 è attivo con il moniker Yakamoto Kotzuga, progetto che nasce unendo campionamenti della chitarra a morbidi inserti elettronici di matrice 2-step e hip hop, a creare trame intimamente ambientali e cinematiche
Allievo della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi di Torino, Mattero Martino è membro dei No Strange (Psych-Out Records), dell'Alberto Ezzu Lux Vocal Ensemble (Hic Sunt Leones) e dell'Electrophonica Ensemble.
Invernomuto è un progetto nato dalla collaborazione tra Simone Trabucchi e Simone Bertuzzi che concentra le sue ricerche sull'immagine e sul suono, integrati spesso con sculture e performance: un'esplorazione di ciò che rimane della sottocutura, dove il materiale non autentico gioca un ruolo fondamentale in questo processo, enfatizzando le realtà fittizie alle quali il progetto si inspira.
CIAO! è la discoteca post-andreottiana, moderna e nostalgica, che balla sulle ceneri della Prima Repubblica. Lucio Battisti alla TV, l'Italsider di Bagnoli, Moravia al Parlamento Europeo, Anna Oxa a Sanremo, la difesa col libero e le sigarette in Alitalia, Mina, Moroder, Mani Pulite e il Maxiprocesso. Sentirete anche voi l’intima gioia di aver saputo dire sì, a quella voce che già da tempo diceva per voi…. VOGLIO CIAO: CUORE ITALIANO.
Carlo Pastore è un conduttore radiofonico e disc jockey italiano. Curatore e conduttore del programma Babylon su Radio 2 Rai, è inoltre direttore artistico del MI AMI Festival. Negli anni, con Sangue Disken ha prodotto dischi di band indipendenti e Si è esibito come dj in tutta Italia
Segui The Italian New Wave |