HOMEPAGE
>
News
>
NATALE AL MUSEO ACCORSI-OMETTO: APPUNTAMENTI DAL 21 DICEMBRE 2018 AL 6 GENNAIO 2019
Torino News
TORINO, 13 December 2018
Mostre NATALE AL MUSEO ACCORSI-OMETTO: appuntamenti dal 21 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019

Durante le festività natalizie il Museo Accorsi-Ometto osserverà i seguenti orari:
Sabato 22 dicembre 10-13; 14-19
Domenica 23 dicembre 10-13; 14-19
Lunedì 24 dicembre chiuso
Martedì 25 dicembre chiuso
Mercoledì 26 dicembre 10-13; 14-19
Giovedì 27 dicembre 10-13; 14-18
Venerdì 28 dicembre 10-13; 14-18
Sabato 29 dicembre 10-13; 14-19
Domenica 30 dicembre 10-13; 14-19
Lunedì 31 dicembre chiuso
Martedì 1 gennaio chiuso
Mercoledì 2 gennaio 10-13; 14-18
Giovedì 3 gennaio 10-13; 14-18
Venerdì 4 gennaio 10-13; 14-18
Sabato 5 gennaio 10-13; 14-19
Domenica 6 gennaio 10-13; 14-19
Visite guidate alla collezione permanente ogni ora.
Visite guidate alla mostra alle ore 11.00, 17.00 e 18.00.
MOBILI DI ARCHITETTI E PROGETTISTI TORINESI, 1945-1965
Presentazione del libro
Sabato 22 dicembre, ore 17.00
Sala conferenze della Fondazione Accorsi-Ometto
Via Po 55, Torino
Interviene l’autore Davide Alaimo
Davide Alaimo, autore del libro MOBILI DI ARCHITETTI E PROGETTISTI TORINESI, 1945-1965, parlerà degli architetti e dei progettisti che, nel ventennio dal dopoguerra al 1965, si sono resi protagonisti di un periodo contraddistinto dalla necessità di nuovi edifici e nuovi arredi, unita alla voglia di cambiamento e alla fiducia nel futuro.
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI.
La magia delle tavole di Natale
Tavole natalizie nelle sale del Museo Accorsi-Ometto
Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto │ Torino
Fino al 6 gennaio 2019
In occasione dell’iniziativa promossa dalla Città di Torino Un Natale Magico, il Museo Accorsi-Ometto propone un viaggio nel passato, alla scoperta di un mondo antico e magico, legato a cerimoniali e riti che non esistono più.
Con LA MAGIA DELLE TAVOLE DI NATALE, nella sala da pranzo del Museo, è allestita una tavola con uno splendido servizio che fa rivivere le atmosfere sfarzose dei banchetti settecenteschi, testimonianza della sontuosità e della raffinatezza in cui vivevano i nobili del tempo, e ispirazione per la tavola natalizia che l’antiquario Pietro Accorsi preparava a Villa Paola.
In cucina, invece, sono presenti due tavole di VIVANTAssociazione per la valorizzazione delle tradizioni storico-nobiliari che ben rappresentano quanto, nelle famiglie dell’aristocrazia, veniva preparato per il magico Natale.
ORARIO: da martedì a venerdì 10-13; 14-18; sabato e domenica 10-13; 14-19. Lunedì chiuso.
COSTO: € 3,00; gratuito con Abbonamento Musei
La «natura delicata» di Enrico Reycend
Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto │ Torino
Fino al 20 gennaio 2019
«Ma vede, per me la natura è sempre delicata», Enrico Reycend a Roberto Longhi
La Fondazione Accorsi-Ometto prosegue nel suo intento di riscoperta dei pittori piemontesi dell’Ottocento, questa volta dedicando una mostra a un artista torinese, Enrico Reycend (Torino, 1855 – 1928), troppo a lungo dimenticato dalla critica e dalla storia dell’arte novecentesche.
L’esposizione, a cura di Giuseppe Luigi Marini e in collaborazione con lo Studio Berman di Giuliana Godio, presenta una settantina di opere che vanno dagli esordi espositivi agli anni tardi della sua produzione: i luminosi scorci collinari nei dintorni di Torino, i sereni paesaggi del Canavese e le delicate marine del Ponente ligure confermano la marcata individualità del pittore e sostengono il commento di Roberto Longhi che lo definì il più informato artista del proprio tempo per l’originale linguaggio di tangenza impressionista.
Dopo quasi trent’anni dall’ultima esposizione, avvenuta nel 1989 ad Aqui Terme, è doveroso, quindi, rendere omaggio a questo grande artista che, nelle sue pennellate dai colori vivaci e nello spezzettarsi della luce, seppe riprodurre l’ambiente circostante, con particolare sensibilità.
Visite guidate alla mostra: da martedì a venerdì ore 11.00 e 17.00; sabato, domenica e festivi anche ore 18.00
ORARI
Da martedì a venerdì 10.00-13.00; 14.00-18.00 │ Sabato e domenica 10.00-13.00; 14.00-19.00 │Lunedì chiuso
COSTO BIGLIETTI
Intero € 8,00; ridotto € 6,00*
Mostra con visita guidata: € 4,00 oltre al biglietto d’ingresso
* Ridotto: studenti fino a 26 anni, over 65, convenzioni, insegnanti
Gratuito: bambini fino a 12 anni, possessori Abbonamento Musei e Torino + Piemonte card, diversamente abili + un accompagnatore, giornalisti
------------------------------------------------------------------------
MUSEO DI ARTI DECORATIVE ACCORSI – OMETTO
Istituito per volere testamentario dell’antiquario Pietro Accorsi, il museo custodisce una delle più importanti collezioni di arte applicata d’Europa.
Oltre 3000 oggetti, tra mobili, argenti, ceramiche, sculture e quadri, tra i quali il doppio-corpo dell’ebanista Pietro Piffetti, firmato e datato 1738, considerato uno dei mobili più belli al mondo.
Via Po, 55 – Torino │T. 011 837 688 int. 3
www.fondazioneaccorsi-ometto.it │info@fondazioneaccorsi-ometto.it
Museo (l’accesso al museo è possibile solo con visita guidata, compresa nel costo del biglietto): intero € 10,00; ridotto € 8,00*
Museo + Mostra: intero € 14,00; ridotto € 12,00*
* Ridotto: studenti fino a 26 anni, over 65, convenzioni, insegnanti
Gratuito: bambini fino a 12 anni, possessori Abbonamento Musei e Torino + Piemonte card, diversamente abili + un accompagnatore, giornalisti