HOMEPAGE
>
News
>
MIRAFIORI DOPO IL MITO – MOSTRA AL POLO DEL ’900 DALL’11 AL 25 OTTOBRE 2019
Torino News
TORINO, 12 October 2019
Mostre Mirafiori dopo il Mito – Mostra al Polo del ’900 dall’11 al 25 ottobre 2019

Al Polo del ’900 dall’11 al 25 ottobre 2019, Mirafiori dopo il Mito porta nel centro di Torino un capitolo del racconto della città.
Storie di Vita: Il Lavoro è la sezione della mostra in cui sono ritratte, negli scatti del fotografo Andrea Borgarello, 12 realtà produttive che forniscono un’immagine più ampia del tessuto economico del quartiere. Accanto alle immagini, le testimonianze, raccolte dalla giornalista Erika Anna Savio, dei rappresentanti di realtà esemplari, come Boeris, negozio di biciclette dal 1910, Tecnocad, società di innovazione tecnologica dal 1986, il vivaio Gonella dal 1973, e nuove attività, tra cui Loop, studio di registrazione, Orti Generali, impresa sociale di orticoltura urbana.
Storie di Vita: Fotografia Partecipativa ha coinvolto in un Living Lab gli abitanti del quartiere con la diffusione di macchine fotografiche usa e getta per raccogliere immagini private della vita quotidiana degli abitanti, azioni e situazioni difficilmente raggiungibili da un fotografo esterno.
Mirafiori Oggi e Domani è un lavoro con i bambini sull’immaginario di un quartiere in divenire, attraverso un’azione di foto racconto dei luoghi della quotidianità a cui hanno partecipato 5 classi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Salvemini, a cura dell’associazione Kallipolis.
Montaggio di Storie ripercorre, in emozionanti video interviste, memorie e testimonianze di 8 abitanti del quartiere, selezionati dal sociologo Fabrizio Floris e intervistati dal regista Andrea Serafini, per MiraDOC, progetto di YEPP Italia.
Esplorazioni Urbane a Mirafiori è un itinerario ideale nei luoghi peculiari del quartiere con 13 micro-video, editati da MiraDOC, e attivabili on demand dai fruitori della mostra interagendo con un plastico della topografia del quartiere, realizzato in scala 1:5000 da Protocube Reply.
I Dati del Cambiamento raccoglie in 10 info grafiche, realizzate da Planet Idea, i dati e le statistiche raccolti dal gruppo di ricerca del Rapporto “Giorgio Rota” coordinato da Luca Davico (DIST – Politecnico di Torino) sui temi del welfare, ambiente, famiglie, lavoro, sicurezza e numerosi altri indicatori sociali fondanti.
Sezioni dell’Abitare analisi sviluppata dall’architetto Federico Guiati volta a catalogare “le forme dell’abitare” che hanno caratterizzato le diverse epoche dello sviluppo urbano di Mirafiori. Attraverso pannelli, elaborati graficamente da Rubra Studio, sono descritte le tipologie edilizie esistenti e la dimensione sociale delle persone che in queste case hanno abitato o abitano tutt’ora.
Polo del ’900.
Via del Carmine 14 – 10122 Torino
11/10/2019 - 25/10/2019.
www.polodel900.it